Con l’introduzione del Decreto Flussi (D.L. n. 145/2024), l’Italia rinnova le regole sull’immigrazione per i lavoratori extracomunitari, con l’obiettivo di rendere più efficiente il processo di ingresso e regolarizzazione, garantendo maggiori tutele contro lo sfruttamento.
A partire dal 2025, tutte le procedure per richiedere il nulla osta e il rilascio del permesso di soggiorno saranno digitalizzate, riducendo i tempi di attesa e potenziando i controlli. Le prime domande per il 2025 potranno essere precompilate dal 1° al 30 novembre 2024. Tra le principali novità, spicca l’introduzione di un permesso di soggiorno temporaneo per le vittime di sfruttamento, valido per 6 mesi e prorogabile, per proteggere i lavoratori che collaborano con le autorità.
Il decreto, in vigore dall’11 ottobre 2024, prevede click day specifici per settore, nuove regole per i datori di lavoro e un focus sulla sicurezza.