Paolo Ragusa, Presidente Nazionale di ALS MCL, parteciperà a un’importante audizione il prossimo 24 ottobre presso l’Aula della I Commissione (Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) a Palazzo Montecitorio.
L’audizione si colloca nel quadro dell’esame del decreto legge C. 2088, sull’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri, attualmente in discussione parlamentare, sulla tutela e assistenza alle vittime di caporalato, sulla gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché sui relativi procedimenti giurisdizionali.
Questo provvedimento introduce misure urgenti per l’ingresso regolare dei lavoratori stranieri in Italia, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei flussi migratori attraverso l’integrazione dei sistemi informatici dei vari ministeri. Un’altra parte fondamentale del decreto riguarda la lotta al caporalato, prevedendo la concessione di permessi di soggiorno speciali per le vittime che denunciano casi di sfruttamento lavorativo.
In materia di protezione internazionale, il decreto legge propone di potenziare i meccanismi di coordinamento tra i vari enti coinvolti nelle operazioni di soccorso in mare e nella gestione delle richieste di asilo. Le nuove disposizioni mirano inoltre a migliorare le procedure per l’accertamento dell’identità e della nazionalità degli stranieri in arrivo, con un’attenzione particolare per coloro che provengono da Paesi ritenuti a rischio.
L’audizione di Ragusa giunge in un momento delicato per le politiche migratorie italiane, caratterizzate dalla necessità di trovare un equilibrio tra la gestione dei flussi migratori e la protezione dei diritti umani.